5 errori da evitare nella progettazione di un’insegna

Per un’attività commerciale e/o professionale l’insegna rappresenta il focal point che deve catturare l’attenzione di chi guarda e, al contempo, far capire immediatamente di che cosa si tratta ovvero quali sono i servizi offerti e/o la tipologia di merce venduta all’interno.

Esattamente come nel caso del sito web, dunque, è fondamentale scegliere adeguatamente l’insegna che identificherà il vostro business e quindi le parole e i colori con cui verrà memorizzato dalla clientela.

In questo articolo vediamo gli errori da non commettere in fase di progettazione.

 

Le caratteristiche must have che deve possedere un’insegna

Affinché svolta la sua funzione e quindi sia efficace, un’insegna deve presentare le seguenti peculiarità:

  • deve essere ben visibile e leggibile anche da lontano;
  • deve essere leggibile sia di giorno sia di notte;
  • quando è illuminata, i colori delle luci non devono confondere il pubblico o rendergli difficoltosa le lettura dei dati in essa contenuti;
  • deve essere adeguata al tipo di attività che pubblicizza.

Errore n. 1: l’insegna risulta anonima

Questo è il punto fondamentale, il ground zero da cui partire per progettare un’insegna che risulti vincente.

Il risultato ottenuto, infatti, non deve essere un’insegna carina, ben illuminata ma in fondo simile a tantissime altre presenti in città (e anche se non vi trovate in città ma si tratta di una realtà urbana più piccola, il succo del discorso non cambia, anzi, è ancora più rischioso non spiccare sugli altri perché, per ovvi motivi, in un paese di provincia ci sarà sempre meno passaggio di possibili nuovi clienti rispetto a quanto offre la quotidianità cittadina).

L’insegna che indica la presenza on site della vostra attività deve essere unica, cioè deve possedere quel qualcosa che la fa memorizzare nella mente di chi la guarda.

Può trattarsi dei colori oppure del logo, insomma, deve essere accattivante ma al tempo stesso semplice da ricordare.

Pensate, ad esempio, alla persona che passando in automobile nota la vostra insegna ma non ha tempo di fermarsi per chiedere informazioni e rimanda a dopo lo cercherò in internet. Ebbene, questo è il punto focale: la denominazione dell’attività deve essere semplice da ricordare, altrimenti questa buona intenzione rimarrà tale e non si concretizzerà in un contatto.

Con il termine unica si vuole intendere anche il fatto che la vostra insegna deve essere esclusiva, solo vostra, non deve ricordarne un’altra perché simile nel colore o nella tipologia di caratteri della scritta.

Errore n.2: l’insegna contrasta con lo stile del quartiere in cui si trova

La location aiuta. Potremmo sintetizzare così questo punto.

Cosa vuol dire?

Questo è un suggerimento, non un obbligo in termini di urbanistica naturalmente, tuttavia è consigliabile scegliere per la propria insegna uno stile consono al luogo in cui è ubicata l’attività.

Lo scopo è ottenere una soluzione stilistica (soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione notturna) che si inserisca con armonia nel quartiere, con le altre attività che si trovano nei dintorni, nonché con lo stile degli edifici.

Attenzione: intonarsi alla location non significa confondersi e passare inosservati.

Errore n. 3: sottovalutare l’importanza del materiale

Ci sono molti materiali tra cui scegliere, tutti di buona qualità: legno, alluminio, acciaio inox, PVC, acrilico, vetro, plexiglass.

Optare per l’uno o per l’altro dipende innanzitutto dall’ubicazione dell’insegna stessa e quindi dalla sua esposizione alle intemperie e agli sbalzi termici.

Ad esempio, il legno è ottimo e regala un effetto estetico piacevole, caldo, accogliente. Però, non è indicato se la vostra insegna rimarrà spesso esposta alla pioggia, in quanto è un materiale che perisce al contatto con l’acqua.

Di conseguenza, rischiate di dover sostituire l’insegna nuova già dopo pochi inverni.

Errore n. 4: l’insegna è troppo piena

Tra le caratteristiche must have di un’insegna efficace c’è la chiarezza.

L’insegna dovrà contenere i dati essenziali per pubblicizzare la vostra attività e consentire ai potenziali clienti di contattarvi.

Non deve confonderli.

Pertanto, NO alla concentrazione di troppe informazioni sull’insegna (soprattutto se non è molto grande).

Gli elementi fondamentali che non devono mancare e devono essere ben visibili sono solamente i seguenti:

 







  • logo




 







  • denominazione sociale




 







  • un eventuale slogan che possa contribuire a farvi ricordare da chi legge la vostra insegna.




 

[p] Errore n. 5: ignorare la regola dei codici colore

L’insegna è uno strumento del marketing e quest’ultimo ha delle regole ferree che non è possibile ignorare .. perché funzionano.

 

Per quanto riguarda la scelta del/i colore/i per la vostra insegna, è bene tenere presente la cosiddetta regola dei codici colore.

 

In sostanza si tratta di linee guida che hanno determinato che non tutti i colori sono adatti a qualunque genere di circostanza e di attività.

 

Questo potrebbe sembrare un dettaglio, solo una questione di gusto personale, ma non è così. Infatti, è provato che ogni colore trasmette un messaggio al pubblico.

 

Ad esempio, meglio evitare il nero per un’insegna che indica la vendita di prodotti per bambini oppure è consigliabile ricorrere al color oro se si tratta dell’insegna di una gioielleria oppure di un ristorante di lusso.

Compila il modulo per informazioni e preventivi sulle insegne a led e al neon realizzate da Neon Ares

OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE

Gli aiuti di stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa contenuti nel registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art.52 della l.234/2012 sono consultabili al seguente link:

https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

inserendo come chiave di ricerca nel campo codice fiscale il codice fiscale dell'azienda c.f.: 01260110117

NEON ARES

Neon Ares è un’azienda di La Spezia specializzata nella realizzazione di insegne luminose e sistemi di comunicazione visiva in Liguria e alta Toscana.

Via Del Molo 64
19126 La Spezia (SP)

Tel. +39 0187 517731
Fax. +39 0187 599539

Orari di apertura:

Lunedì| Venerdì
09:00 - 12:00
14:00 - 17:00

Chiuso Sabato e Domenica

Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
CHIAMA ORA